La Certificazione di Sistema di rintracciabilità nelle filiere agroalimentari secondo la norma ISO 22005 

La norma ISO 22005

La norma UNI EN ISO 22005  è ormai un riferimento consolidato per la certificazione delle filiere agroalimentari.

Perchè certificarsi ISO 22005?

Con la certificazione si attesta la trasparenza dell’Organizzazione nei confronti del mercato attraverso una chiara politica di condivisione di intenti mutuata da rapporti tra il capo filiera e gli altri attori grazie alla sottoscrizione di un formale patto di filiera. Inoltre, viene documentata la capacità di ricostruire, in ogni momento e rapidamente, la storia del prodotto certificato supportando l’azienda anche negli adempimenti di carattere cogente.

Il processo di certificazione

Il processo di certificazione prevede una Verifica Ispettiva Iniziale in campo e Sorveglianze Periodiche Annuali svolte da CSICERT  presso i diversi soggetti di filiera secondo un criterio di campionamento stabilito.
Il certificato, intestato all’Organizzazione capo filiera, evidenzia chiaramente i soggetti e le fasi che compongono la filiera rintracciata.

Prima di iniziare la procedura di certificazione è spesso utile effettuare una Visita Preliminare di valutazione del sistema di gestione, che può permettere di individuare la dimensione e la natura delle attività di la sua preparazione all’esecuzione della valutazione ed il tipo di esperienza richiesta al gruppo di valutazione. Per l’avvio dell’iter di certificazione e per acquisire le informazioni relative ai processi aziendali utili alla pianificazione delle successive attività di verifica, deve essere inviato il modulo di domanda e la documentazione del sistema di gestione (manuale ed eventualmente le procedure). La valutazione comprende una verifica approfondita presso l’organizzazione della conformità del sistema ai requisiti della norma di riferimento da parte di un gruppo di valutazione qualificato nel settore tecnologico specifico. Al termine della valutazione il gruppo presenterà i risultati alla direzione; successivamente, qualora i risultati della visita contemplino non conformità o osservazioni, verrà richiesto un piano di azioni correttive per soddisfare i requisiti richiesti per il rilascio del certificato di conformità. A seguito del superamento di tutte le non conformità viene concessa la certificazione, l’organizzazione verrà inserita nell’elenco delle aziende certificate e verrà rilasciato il relativo certificato Al rilascio del certificato seguiranno le visite di sorveglianza. CSICERT prevede almeno una visita di sorveglianza annuale per il mantenimento della Certificazione. La frequenza delle visite di sorveglianza potrà essere diversa a seconda dei risultati delle visite precedenti; ed in caso di gravi scostamenti dai requisiti delle norme sarà necessario effettuare visite di sorveglianza suppletive La certificazione ha una validità di tre (3) anni; al termine di tale periodo il Certificato viene rinnovato automaticamente dopo una visita di valutazione. I Certificati successivi al primo hanno validità di tre (3) anni. --> Strumento per dimostrare, mediante l'attestazione di un ente indipendente ufficialmente riconosciuto, che l'azienda risponde ai requisiti della norma di riferimento ed è in grado di assicurare costantemente per i propri prodotti/servizi il livello di qualità dichiarato. Nei laboratori di prova CSI, competenze, esperienza e apparecchiature all'avanguardia sono messe al servizio dei fabbricanti, per verificare che i loro prodotti soddisfino e superino gli standard internazionali di sicurezza, prestazione, sostenibilità. Un atto formale di ente terzo che attesta la conformità del prodotto ad un documento tecnico di riferimento, strumento di marketing per valorizzare e differenziare il prodotto. I corsi offerti dal Gruppo IMQ rappresentano da anni un punto di riferimento per la formazione e l'aggiornamento di liberi professionisti e personale aziendale. Audit di seconda e terza parte, ispezioni e verifiche: valutatori esperti in grado di fotografare la conformità, in uno specifico momento, di prodotti, servizi o processi a requisiti necessari.