CSICERT è la business area di CSI  preposta alla certificazione volontaria dei Sistemi di Gestione aziendale. CSICERT opera in Italia dal 1992 secondo i criteri di assoluta indipendenza, imparzialità e competenza tecnica sia sul mercato nazionale che internazionale.

Certificazione di Sistemi e Processi CSI: indipendenza, imparzialità e competenza tecnica

La presenza di CSICERT all'interno di una struttura di servizi di laboratorio operanti su una vasta gamma di merceologie e di un sistema per la certificazione dei prodotti-processi-servizi, consente di offrire alle aziende un ventaglio di servizi di certificazione integrati.

Il personale impiegato nelle attività di verifica è qualificato secondo rigidi criteri che assicurano la competenza specifica nel settore merceologico in cui opera un’organizzazione, offrendo un servizio altamente qualificato che coniuga l'esperienza con un'attenzione particolare alle necessità di sviluppo delle organizzazioni.

CSI ente accreditato da Accredia

CSICERT opera in diversi schemi di certificazione con l’accreditamento rilasciato da Accredia. Per un elenco completo dei servizi e dei settori merceologici di riferimento si faccia riferimento al sito www.accredia.it.

Certificazione Sistemi di Gestione: vantaggi e garanzie

Se l'introduzione di un sistema di gestione permette di razionalizzare e ottimizzare i processi gestionali e produttivi, la certificazione consente di dimostrare, mediante l'attestazione di un ente indipendente ufficialmente riconosciuto, che l'azienda risponde ai requisiti della norma di riferimento ed è in grado di assicurare costantemente per i propri prodotti/servizi il livello di qualità dichiarato.

La certificazione è pertanto una garanzia del costante impegno profuso dall'azienda per il raggiungimento degli obiettivi specifici dello schema adottato e la ricerca della reciproca soddisfazione nei rapporti con clienti e fornitori.

CSI fa parte di CISQ, la federazione sovrasettoriale indipendente che unisce i maggiori organismi di certificazione italiani con specifiche competenze in tutti i settori: dall’industria all’agroalimentare e alla distribuzione, dai servizi imprenditoriali e professionali, ai servizi pubblici e sociali.

CSI membro del network internazionale IQNet

CISQ è l’unico membro italiano di IQNet, la più grande rete internazionale di organismi di certificazione, che opera nell'ambito dei sistemi di gestione (ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001, ecc.). Questo consente a tutte le Aziende che conseguono la certificazione CSI a brand ICILA per i sistemi di gestione di ottenere anche il certificato IQNet, passaporto internazionale della certificazione, e il marchio IQNet.

I dati delle Aziende certificate che ottengono anche il certificato IQNet, vengono pubblicati in un unico portale che rappresenta il più grande data base mondiale delle aziende certificate.

Prima di iniziare la procedura di certificazione è spesso utile effettuare una Visita Preliminare di valutazione del sistema di gestione, che può permettere di individuare la dimensione e la natura delle attività di la sua preparazione all’esecuzione della valutazione ed il tipo di esperienza richiesta al gruppo di valutazione. Per l’avvio dell’iter di certificazione e per acquisire le informazioni relative ai processi aziendali utili alla pianificazione delle successive attività di verifica, deve essere inviato il modulo di domanda e la documentazione del sistema di gestione (manuale ed eventualmente le procedure). La valutazione comprende una verifica approfondita presso l’organizzazione della conformità del sistema ai requisiti della norma di riferimento da parte di un gruppo di valutazione qualificato nel settore tecnologico specifico. Al termine della valutazione il gruppo presenterà i risultati alla direzione; successivamente, qualora i risultati della visita contemplino non conformità o osservazioni, verrà richiesto un piano di azioni correttive per soddisfare i requisiti richiesti per il rilascio del certificato di conformità. A seguito del superamento di tutte le non conformità viene concessa la certificazione, l’organizzazione verrà inserita nell’elenco delle aziende certificate e verrà rilasciato il relativo certificato Al rilascio del certificato seguiranno le visite di sorveglianza. CSICERT prevede almeno una visita di sorveglianza annuale per il mantenimento della Certificazione. La frequenza delle visite di sorveglianza potrà essere diversa a seconda dei risultati delle visite precedenti; ed in caso di gravi scostamenti dai requisiti delle norme sarà necessario effettuare visite di sorveglianza suppletive La certificazione ha una validità di tre (3) anni; al termine di tale periodo il Certificato viene rinnovato automaticamente dopo una visita di valutazione. I Certificati successivi al primo hanno validità di tre (3) anni. Migliora l'organizzazione dei processi aziendali Consente di ridurre i costi e aumentare i profitti Apre le strade verso nuovi mercati Fidelizza i clienti esistenti e aumenta il numero di nuovi Incrementa la fiducia dei clienti Facilita la competizione con imprese più grandi Potenzia le strategie di marketing Aiuta ad essere conforme con le normative vigenti --> Strumento per dimostrare, mediante l'attestazione di un ente indipendente ufficialmente riconosciuto, che l'azienda risponde ai requisiti della norma di riferimento ed è in grado di assicurare costantemente per i propri prodotti/servizi il livello di qualità dichiarato. Strumento per attestare la capacità di un'organizzazione di conseguire e mantenere nel tempo, gli standard di servizio dichiarati verso l’esterno. Un atto formale di ente terzo che attesta la conformità del prodotto ad un documento tecnico di riferimento, strumento di marketing per valorizzare e differenziare il prodotto. I corsi offerti dal Gruppo IMQ rappresentano da anni un punto di riferimento per la formazione e l'aggiornamento di liberi professionisti e personale aziendale. Audit di seconda e terza parte, ispezioni e verifiche: valutatori esperti in grado di fotografare la conformità, in uno specifico momento, di prodotti, servizi o processi a requisiti necessari.